Prenota volo slowfly2025-05-20T09:11:47+02:00

Slowfly: voli in mongolfiera in Piemonte

Volare in assoluta libertà

VOLA IN MONGOLFIERA SOPRA LE MERAVIGLIE DEL PIEMONTE

Scopri la magia di un’esperienza in mongolfiera, tra colline, vigneti e castelli.
Un’avventura indimenticabile nel cuore del Monregalese e delle Langhe.

  • Decollo all’alba da location esclusive
  • Volo di circa un’ora con panorami mozzafiato
  • Brindisi finale con prodotti tipici
  • Piloti certificati ENAC
  • 25 anni di esperienza
  • Voucher regalo disponibili
Richiedi info
Mongolfiera 1

Da 25 anni Slowfly gestisce, promuove e porta le mongolfiere nei cieli di tutto il mondo.

oltre 4000 ore di volo
12000 passeggeri soddisfatti
25 anni di esperienza
8 mongolfiere disponibili

UN VOLO IN MONGOLFIERA È PIÙ DI UN REGALO.
È UN RICORDO PER SEMPRE.

Volare con Slowfly significa vivere un’esperienza unica, in un’atmosfera silenziosa e suggestiva, sopra le splendide colline piemontesi. Ogni dettaglio è curato per offrirti il massimo del comfort e della sicurezza: dall’accoglienza prima del volo, alla fase di decollo, fino al momento del brindisi finale. L’esperienza è ideale per coppie, famiglie, gruppi di amici o come regalo speciale per compleanni, matrimoni, anniversari e sorprese romantiche. Ogni volo è diverso, ogni giorno un panorama nuovo, ogni attimo un’emozione da ricordare.

Richiedi info

Leggi cosa dice chi ha già volato con noi

Consiglio a tutti di provare…è una esperienza unica. Volare in alto nel silenzio e in buona compagnia e vedere il paesaggio sotto è una cosa da fare. Il validissimo Paolo, molto professionale e simpatico e Monica, persona unica molto disponibile e infaticabile, offrono un esperienza indimenticabile…

Consiglio. Volate con Slowfly.

Fabio Novi Ligure

Gaia, mia figlia, ha volato con Slowfly ed è stato per lei un’esperienza da sogno. Non ho avuto nessun timore ad affidare a Paolo, il bravissimo pilota, mia figlia. Super anche l’organizzazione!

Emanuela Ambrosino

Esperienza fantastica…inspiegabile …provare x credere

Su in alto nel cielo blu

Loredana Murizzasco

Meraviglia!! Un’emozione incredibile, grazie di cuore ❤️ Siete davvero unici.. preparatissimi, tanto simpatici e super disponibili.

A presto!!

Laretta

PARTENZE E ITINERARI

Volo in mongolfiera da Mondovì

Un’esperienza unica tra colline, fiumi e città, sospesi nel silenzio del cielo. Si decolla da Mondovì, si può volare a bassa quota, seguendo l’orografia del terreno e salire fino a 2.000 metri per ammirare le Alpi e il Golfo di Genova.

Richiedi info

Volo in mongolfiera da Canale d’Alba

Sorvoliamo le colline del Roero, tra vigneti, castelli e paesaggi dolci come l’Arneis e il Birbèt. Si decolla da poco fuori Canale e, dopo circa un’ora, si atterra per festeggiare con il tradizionale battesimo dell’aria e prodotti tipici.

Richiedi info

Volo in mongolfiera da Barolo

Sorvola le vigne di Barolo, La Morra, Novello e Castiglione Falletto, tra le dolci colline delle Langhe, Patrimonio dell’UNESCO. Un viaggio tra profumi autentici, colori intensi e paesaggi “pettinati” dalle vigne, dove il blu del cielo incontra il verde e il rosso dei filari.

Richiedi info

Perché scegliere Slowfly?

Richiedi info

CHI SIAMO

SlowFly nasce dalla passione per il volo e la libertà. I nostri sono tutti piloti professionisti di mongolfiere con oltre 4.000 ore di volo di esperienza. Siamo certificati ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) per i voli con mongolfiere in Italia, a titolo oneroso. Ciò ci consente di offrire un servizio professionale e sicuro, in regola con le normative vigenti e con le coperture assicurative necessarie. Organizziamo viaggi, manifestazioni, offriamo servizi pubblicitari per le imprese, e formiamo futuri piloti.

I nostri premi

Siamo Campioni d’Italia 2009, 2010 e 2017. Abbiamo vinto le prime tre edizioni del Trofeo Monregalese (gara nazionale). Abbiamo partecipato ad eventi internazionali in Francia, Svizzera, Germania, Stati Uniti d’America, Messico, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Austria, Ungheria, Croazia, Emirati Arabi, Myanmar, Lussemburgo, Giappone, Qatar, Polonia. Abbiamo partecipato ai Campionati Europei (Francia 2009, Spagna 2011, Ungheria 2015) e ai Campionati Mondiali (Giappone 2016, Austria 2018, Ungheria 2019).

Richiedi info

FAQ

Farà molto freddo in mongolfiera?2021-09-28T11:42:18+02:00

No, di norma le temperature in mongolfiera sono molto poco diverse da quelle a terra, ma dipende dalla stagione.

Come torneremo al punto di partenza?2021-09-28T11:46:51+02:00

Durante tutto il volo in mongolfiera saremo in contatto con l’equipaggio a terra che ci assisterà e quando atterreremo sarà lì pronto ad aiutarci e a riportarci al punto di partenza.

E se ho paura dell’altitudine?2021-09-28T11:54:55+02:00

Il volo in mongolfiera è molto rilassante e non vi sono strattoni bruschi o discese improvvise. La maggior parte delle persone che hanno dichiarato di soffrire vertigini non hanno avuto problemi con l’altitudine durante il volo.

A che altitudine si arriva?2021-09-28T11:56:35+02:00

Il volo in mongolfiera sarà molto variabile, si potrà salire da pochi metri fino a circa 3.000 piedi (circa 1000 metri da terra).

Quanta distanza si percorre?2021-09-28T12:02:36+02:00

Non possiamo stabilire a priori quanta distanza si percorre durante il volo in mongolfiera: dipende tutto dal vento e dalla sua intensità.

Dove atterreremo?2018-06-29T10:33:23+02:00

Dove ci porterà il vento. Il pilota durante il volo monitorerà i venti e la direzione per scegliere un posto comodo per l’atterraggio finale che non sarà programmato in anticipo.

Quanto dura il volo in mongolfiera?2021-09-28T12:04:34+02:00

Il volo dura circa un’ora dal decollo all’atterraggio. Tuttavia ci vogliono circa 3/4 ore per tutte le operazioni di trasporto, montaggio, smontaggio e rientro al punto di ritrovo.

Posso portare la macchina fotografica?2021-09-28T12:05:44+02:00

Certo, qualsiasi apparecchio fotografico o video può essere portato a bordo. Unica accortezza: deve essere riposto nella sua custodia prima dell’atterraggio.

Come mi devo vestire?2021-09-28T12:07:20+02:00

Un abbigliamento comodo come per una passeggiata fuori porta. Vestiti possibilmente in fibra naturale e non sintetici, scarpe basse senza tacco, da ginnastica o scarponcini da montagna. È consigliato anche un cappellino.

Perché si decolla così presto la mattina o in tardo pomeriggio?2021-09-28T12:09:48+02:00

La mongolfiera ha necessità di venti stabili. Nelle ore subito dopo l’alba o due ore prima del tramonto si trovano le condizioni migliori per il viaggio. Dato che le mongolfiere si muovono con il vento è molto importante la condizione metereologica della giornata che determina se è possibile volare oppure no.

COMPILA IL MODULO PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Verrai ricontattato a breve per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno per prenotare il tuo volo in mongolfiera.

Per tutte le informazioni su condizioni e orari di volo, consulta le FAQ.








    Utilizzando questo form di contatto dichiari di accettare le condizioni sul trattamento dei dati personali presenti nel sito.

    LEGGI LA PRIVACY POLICY

    © 2025 La Slowfly Mongolfiere s.n.c. – 12084 Mondovì (CN) Italia – Telefono: 335.830.79.72 | P.Iva: 03320200045

    Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni

    Torna in cima